Notizie
Rassegna Stampa
Concorsi
Regione Campania
Gazzetta Ufficiale Concorsi
Servizi
Variazioni dati Iscritto
Certificati di Iscrizione
Modulo Autocertificazione Iscrizione OPI
Consulenza agli Iscritti
Iscrizione all’Albo
Convalida Titolo
Cancellazione dall’Albo
Trasferimento
Autocertificazioni
Pagamento quota anno 2022 – PagoPA
Richiesta PEC Gratuita e vademecum
Iscrizione A.I.R.E.
Normativa
Libera Professione
Esercitare
Norme Di Comportamento
Tariffario
Domanda iscrizione ENPAPI
Fondi strutturali UE per liberi professionisti
Gestione Separata – Aliquote 2017
Uso del logo
Vademecum della libera professione infermieristica 2020
Formazione
Laurea
Laurea Magistrale
Area Informativa
Biblioteca
Links
Indagine sul contesto lavorativo
Circolare Ministero della Salute “Polmonite da nuovo coronavirus in Cina”
Potenziali casi di coronavirus e relativa gestione
COVID-19 : Indicazioni e chiarimenti
Area disabili sensoriali
Convenzioni
Assicurazioni
Informatica
Consulenza fiscale
Banche
Agenzia Attività Finanziaria
CREDIPASS
Protocollo d’intesa FNOPi – SIPINF per lo sviluppo della professione
Contatti
Norme Di Comportamento
Home
Libera Professione
Norme Di Comportamento
Esercitare
21/10/2016
Normativa
21/10/2016
63
Norme Di Comportamento
La legge 8 agosto 1995, n. 335 e le sue principali innovazioni con riferimento alla tutela previdenziale dei soggetti iscritti ai Collegi provinciali IP.AS.VI.
L’articolo 4 dello Statuto e l’articolo 1, comma 1, del Regolamento di Previdenza nell’interpretazione della Giunta Esecutiva
Interpretazione autentica del comma 5 dell’art. 3 del Regolamento di Previdenza
Interpretazione autentica dell’articolo 30 del Regolamento di Previdenza, assunta in via definitiva dalla Giunta Esecutiva in data 10 maggio 2002
Autocertificazione e procedure di iscrizione e cancellazione
Domanda di cancellazione Mod. CAN
Oggetto: prestazioni orarie aggiuntive rese da Infermieri dipendenti
Decreto ministeriale 16 settembre 1994, n. 657
Regolamento concernente la disciplina delle caratteristiche estetiche delle targhe, insegne e inserzioni per la pubblicità sanitaria
Il Decreto legislativo 10 febbraio 1996, n. 103, rende possibile la creazione della Cassa IP.AS.VI., stabilendone i principi generali di riferimento
Domanda di iscrizione Mod. ISC
Riscontro a richiesta di chiarimenti
Svolgimento dell'attività sotto forma di collaborazione occasionale
Legge 5 febbraio 1992, n. 175
Norme in materia di pubblicità sanitaria e di repressione dell'esercizio abusivo delle professioni sanitarie
Norme di comportamento per l'esercizio autonomo della libera professione
Regolamento approvato dal Consiglio Direttivo in data 03 dicembre 1996 con Delibera n° 38
Riscatto di attività Libero Professionale svolta precedentemente al 1996
Statuto della Cassa di Previdenza ed Assistenza in favore degli Infermieri Professionali Assistenti Sanitari, Vigilatrici d'Infanzia
D.Lgs. 10 febbraio 1996, n. 103
Attuazione della delega conferita dall'art. 2, comma 25, della legge 8 agosto 1995, n. 335, in materia di tutela previdenziale
obbligatoria dei soggetti che svolgono attività autonoma di libera professione
Articoli simili
23/12/2020
Vademecum della libera professione infermieristica 2020
Continua a leggere
28/01/2019
Uso del logo
Continua a leggere
18/02/2017
Corso “La comunicazione efficace nei gruppi di lavoro”
Continua a leggere