089 224822 - operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 12.00 alle ore 14.00 - Fax 089 221920
OPI Salerno
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail
  • Notizie
    • Rassegna Stampa
  • Concorsi
    • Regione Campania
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi
  • Servizi
    • Variazioni dati Iscritto
    • Certificati di Iscrizione
    • Modulo Autocertificazione Iscrizione OPI
    • Consulenza agli Iscritti
    • Iscrizione all’Albo
    • Convalida Titolo
    • Cancellazione dall’Albo
    • Trasferimento
    • Autocertificazioni
    • Pagamento quota annuale – PagoPA
    • Richiesta PEC Gratuita e vademecum
    • Iscrizione A.I.R.E.
  • Normativa
  • Libera Professione
    • Esercitare
    • Norme Di Comportamento
    • Tariffario
    • Domanda iscrizione ENPAPI
    • Fondi strutturali UE per liberi professionisti
    • Gestione Separata – Aliquote 2017
    • Uso del logo
    • Vademecum della libera professione infermieristica 2020
    • Prestazioni occasionali
  • Formazione
    • Laurea
    • Laurea Magistrale
  • Area Informativa
    • Biblioteca
    • Links
    • Indagine sul contesto lavorativo
    • Circolare Ministero della Salute “Polmonite da nuovo coronavirus in Cina”
    • Potenziali casi di coronavirus e relativa gestione
    • COVID-19 : Indicazioni e chiarimenti
  • Area disabili sensoriali
  • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Informatica
    • Consulenza fiscale
    • Banche
    • Agenzia Attività Finanziaria
    • CREDIPASS
    • PRESTITI – QUINTO D’ORO SRL
    • Protocollo d’intesa FNOPi – SIPINF per lo sviluppo della professione
  • Contatti
  • Menu Menu

Profilo Professionale dell’infermiere DM n. 739/1994

Area Disabili Sensoriali

VIDEO LIS

AUDIO – VIDEO

Regolamento concernente l’individuazione della figura e del relativo profilo professionale dell’infermiere.

Il Ministro della Sanità

adotta il seguente regolamento:

Art. 1.

  1. È individuata la figura professionale dell’infermiere con il seguente profilo: l’infermiere è l’operatore sanitario che, in possesso del diploma universitario abilitante e dell’iscrizione all’albo professionale è responsabile dell’assistenza generale infermieristica.
  2. L’assistenza infermieristica preventiva, curativa, palliativa e riabilitativa è di natura tecnica, relazionale, educativa. Le principali funzioni sono la prevenzione delle malattie, l’assistenza dei malati e dei disabili di tutte le età e l’educazione sanitaria.
  3. L’infermiere:
  4. a) partecipa all’identificazione dei bisogni di salute della persona e della collettività;
  5. b) identifica i bisogni di assistenza infermieristica della persona e della collettività e formula i

relativi obiettivi;

  1. c) pianifica, gestisce e valuta l’intervento assistenziale infermieristico;
  2. d) garantisce la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico-terapeutiche;
  3. e) agisce sia individualmente sia in collaborazione con gli altri operatori sanitari e sociali;
  4. f) per l’espletamento delle funzioni si avvale, ove necessario, dell’opera del personale di supporto;
  5. g) svolge la sua attività professionale in strutture sanitarie pubbliche o private, nel territorio e nell’assistenza domiciliare, in regime di dipendenza o libero-professionale.
  6. L’infermiere contribuisce alla formazione del personale di supporto e concorre direttamente all’aggiornamento relativo al proprio profilo professionale e alla ricerca.
  7. La formazione infermieristica post-base per la pratica specialistica è intesa a fornire agli infermieri di assistenza generale delle conoscenze cliniche avanzate e delle capacità che permettano loro di fornire specifiche prestazioni infermieristiche nelle seguenti aree:
  8. a) sanità pubblica: infermiere di sanità pubblica;
  9. b) pediatria: infermiere pediatrico;
  10. c) salute mentale-psichiatria: infermiere psichiatrico;
  11. d) geriatria: infermiere geriatrico;
  12. e) area critica: infermiere di area critica.
  13. In relazione a motivate esigenze emergenti dal Servizio sanitario nazionale, potranno essere individuate, con decreto del Ministero della sanità, ulteriori aree richiedenti una formazione complementare specifica.
  14. Il percorso formativo viene definito con decreto del Ministero della sanità e si conclude con il rilascio di un attestato di formazione specialistica che costituisce titolo preferenziale per l’esercizio delle funzioni specifiche nelle diverse aree, dopo il superamento di apposite prove valutative. La natura preferenziale del titolo è strettamente legata alla sussistenza di obiettive necessità del servizio e recede in presenza di mutate condizioni di fatto.

Art. 2.

  1. Il diploma universitario di infermiere, conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n.502, e successive modificazioni, abilita all’esercizio della professione, previa iscrizione al relativo albo professionale.

Art. 3.

  1. Con decreto del Ministro della sanità di concerto con il Ministro dell’Università e della ricerca scientifica e tecnologica sono individuati i diplomi e gli attestati, conseguiti in base al precedente ordinamento, che sono equipollenti al diploma universitario di cui all’art. 2 ai fini dell’esercizio della relativa attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici.

© proprietà degli OPI aderenti-riproduzione consentita previa autorizzazione

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
https://www.opisalerno.it/wp-content/uploads/2016/11/img_servizi.jpg 597 1024 ipasvi_editor https://www.opisalerno.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-opi-1024x397.png ipasvi_editor2019-06-21 11:24:112024-02-22 11:42:28Profilo Professionale dell’infermiere DM n. 739/1994

Ricerca nel sito

Sezioni

  • Area Informativa
  • Convenzioni
  • Formazione
  • Libera Professione
  • Normativa
  • Servizi

Orari segreteria

Dal lunedì al venerdì
10.00 – 12.00

Venerdì
16.00 – 18.00

Formazione

  • ECM25/01/2022 - 10:13 am
  • Corso FAD – Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV-227/02/2020 - 12:03 pm
  • Corso informatica – EIPASS 7 Moduli User25/02/2020 - 4:00 pm
  • Laurea Magistrale21/10/2016 - 12:49 pm
  • Laurea21/10/2016 - 12:44 pm

Normativa

  • Misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari08/12/2024 - 2:10 pm
  • Portale Albo CTU – Vallo della Lucania03/01/2024 - 11:40 am
  • Portale Albo CTU03/01/2024 - 11:31 am
  • Raccomandazioni per l’uso sicuro dei gel ecografici10/06/2021 - 2:44 pm
  • Applicazione del Regolamento UE 2017/745 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 aprile 2017 nel settore delle indagini cliniche relative a dispositivi medici10/06/2021 - 2:32 pm
OPI Salerno - Logo

Ordine delle Professioni Infermieristiche di Salerno
Via L. Trieste, 50 – 84122 Salerno

TEL 089 224822 | FAX 089 221920

P.IVA/C.F 80022300653

Privacy policy

Ultime Notizie

SPECIALE ELEZIONI

https://www.opisalerno.it/wp-content/uploads/2016/11/banner_news-1.jpg 600 1920 ipasvi_admin https://www.opisalerno.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-opi-1024x397.png ipasvi_admin2024-08-08 12:53:302024-10-02 11:13:41SPECIALE ELEZIONI

Tutorial albo iscritti

https://www.opisalerno.it/wp-content/uploads/2016/11/banner_news-1.jpg 600 1920 ipasvi_admin https://www.opisalerno.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-opi-1024x397.png ipasvi_admin2024-07-25 14:14:032024-07-25 14:14:03Tutorial albo iscritti

CORSO BLSD e PTC

https://www.opisalerno.it/wp-content/uploads/2018/07/banner_featured_news.jpg 600 1920 ipasvi_admin https://www.opisalerno.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-opi-1024x397.png ipasvi_admin2024-01-12 15:46:492024-02-22 11:42:15CORSO BLSD e PTC

ELENCO PARTECIPANTI AL CORSO “ECOGRAFIA INFERMIERISTICA BED-SIDE”

https://www.opisalerno.it/wp-content/uploads/2020/05/avviso.png 311 454 ipasvi_admin https://www.opisalerno.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-opi-1024x397.png ipasvi_admin2023-06-06 11:19:092024-02-22 11:42:15ELENCO PARTECIPANTI AL CORSO “ECOGRAFIA INFERMIERISTICA BED-SIDE”

AVVISO – ISCRIZIONI CHIUSE PER “ECOGRAFIA INFERMIERISTICA BED-SIDE”

https://www.opisalerno.it/wp-content/uploads/2020/05/avviso.png 311 454 ipasvi_admin https://www.opisalerno.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-opi-1024x397.png ipasvi_admin2023-05-26 13:22:372024-02-22 11:42:15AVVISO – ISCRIZIONI CHIUSE PER “ECOGRAFIA INFERMIERISTICA BED-SIDE”
Navigazione
  • Il direttivo
  • Normativa
  • Contatti
Social

OPI Salerno – Ordine delle Professioni Infermieristiche di Salerno

© Copyright - OPI Salerno
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail
Slow MedicineModulo Autocertificazione Iscrizione OPI
Scorrere verso l’alto
Utilizziamo i cookie sulla nostra piattaforma Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze alle visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazione cookie" per fornire un consenso specifico ad ognuno di essi.
Impostazione CookieAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA