La formazione La professione infermieristica è finalmente approdata in Università, questo cambiamento è importante per gli infermieri, ma è anche una sfida per il mantenimento dello stato di salute dei cittadini (art. 32 della Costituzione italiana). Permette, altresì, di ricercare e applicare strategie finalizzate ad aumentare il livello di qualità delle prestazioni infermieristiche, e a contenere i costi della spesa sanitaria attraverso un migliore utilizzo della risorsa “Infermiere”. Nell’ambito della collaborazione multidisciplinare integrata era assolutamente necessario che la professione infermieristica lasciasse l’ausiliarietà e diventasse professione sanitaria e professione intellettuale. Queste sono le tappe storico-legislative che hanno portato la professione alle caratteristiche odierne: |